Mostre
Un evento composto da numerosi scatti dai primi anni della formazione teatrale di Monica Vitti, dall'essere considerata, la “Musa di Antonioni”, fino a divenire la assoluta regina della nostra commedia. Le due anime belligeranti del nostro cinema più grande, autorialità e commedia, riunite in un’attrice unica
La visione della vita dei samurai è ancorata agli strati più profondi dell’inconscio collettivo del Giappone, e dagli anni '50 in poi, si è gradualmente consolidata pure nell'immaginario popolare occidentale
Ultimi giorni per visitare la spettacolare Mostra allestita a Milano a Palazzo Reale che al racconto di un carattere impetuoso e di un’esistenza dissoluta e tormentata, trascorsa tra risse e taverne, accosta capolavori urlanti di dolore, che vivono di movimento e di luce
Appuntamento immancabile, la mostra illustra l’evoluzione dei Pink Floyd e il loro tentativo costante di innovare o imboccare nuove direzioni, dagli esordi ai nostri giorni. In esposizione oggetti, filmati, immagini, fotografie, strumenti ed effetti utilizzati dai musicisti del complesso
Una ragione di vita, questa è la formazione di una raccolta personale, un modo di stare al mondo che ha accomunato personaggi quali Frederick Stibbert, Gabriele D'Annunzio e Mario Praz, così diversi gli uni dagli altri, come lo sono del resto i loro musei, ma accomunati dalla medesima pulsione all'accumulo
Una mostra sulla Via della Seta Marittima dal XIII al XVII secolo divisa in quattro sezioni tematiche: “La Via della Seta”, “La Via delle Spezie e delle Porcellane”, “La Via delle Religioni” e “La Via delle Culture”
Biancaneve compie 80 anni. WOW Spazio Fumetto la festeggia con una Mostra dedicata alle Principesse Disney, tra disegni originali, manifesti cinematografici, giochi, gadget, albi storici, fiabe sonore, video, spartiti di colonne sonore, fumetti e libri d’epoca
In mostra al Vittoriano 60 opere di Monet provenienti dal Museo Marmottan di Parigi. Molti i quadri ispirati dal giardino di Giverny, dove il pittore si ritirò a vita privata. Uno sguardo da vicino ai principali dipinti esposti
Vai all'archivio